Composizione
Acqua
Miele
Fruttosio
Escolzia parte aerea estratto fluido idroalcolico (Escholtia californica)
Passiflora parte aerea estratto fluido idroalcolico (Passiflora incarnata)
Biancospino fiori estratto fluido idroalcolico (Crataegus oxyacantha)
Valeriana radici estratto fluidoidoralcolico (Valeriana officinalis)
Camomilla fiori estratto fluido idoralcolico (Matricaria camomilla)
Conservanti: E202, E211
Acidificante: Acido citrico
Come agisce
L’Escolzia contiene alcaloidi che agiscono sul sistema nervoso centrale, esercitando un’azione sedativa.
Sono quindi in grado di indurre il sonno ed esercitare attività sedative, ansiolitiche e spasmolitiche.
La Passiflora è caratterizzata da componenti come flavonoidi – quali vitexina, isovitexina e iperodise – piccole quantità di alcaloidi indolici, maltolo ed isomaltolo (presenti in concentrazione molto bassa ma menzionati per le documentate proprietà sedative).
E’ raccomandata nel trattamento dell’irrequietezza nervosa, specie se accompagnata ad ansia, angoscia che si oppone al riposo e anormalità del ritmo cardiaco dovute ad eccessiva tensione.
Il Biancospino è ricco soprattutto di flavonoidi, leucoantocianidine, steroli, amine, catechine, acidi fenolici ed acidi triterpenici e fenolcarbossilici.
La proprietà ansiolitico-sedativa è probabilmente la più riconosciuta al biancospino: l’azione di questo estratto a livello del sistema nervoso centrale viene sfruttata per ridurre l’ansia e l’irritabilità,migliora la qualità del sonno, favorendo un riposo tranquillo, scevro da ansia, affanni e difficoltà all’addormentamento.
La Valeriana viene utilizzata comunemente come sedativo nei disagi e nei disturbi del sonno, ma anche negli stati di agitazione.
E’ considerata un rimedio fitoterapico alternativo o un metodo di riduzione/eliminazione dalla terapia farmacologica a base di sonniferi.
Un’ulteriore applicazione medica della valeriana è nelle condizioni psicosomatiche legate all’ansia e allo stress psicologico.
La camomilla è spasmolitica, antinfiammatoria ed antibatterica.
E’ indicata anche come blando sedativo per combattere insonnia e nella terapia di affezioni gastrointestinali, stomatiti e dermatiti, usi ginecologici e pediatrici.”
Assunzione
Si consiglia l’assunzione di 40 gocce diluite in poca acqua alla sera prima di coricarsi.