Composizione
Camomilla comune (Matricaria chamomilla L. e.s. folium )
Finocchio (Foeniculum vulgare Mill. Olio essenziale)
Papavero comune (Papaver rhoeas L. e.s. flos)
Anice comune (Pimpinella anisum L. Olio essenziale)
Bacillus coagulans
Vitamina B2,B6, B1
Conservanti: E202, E211
Acidificante: Acido citrico
Come agisce
Sono componenti indicati per il trattamento dell’apparato digerente.
La camomilla è spasmolitica, antinfiammatoria ed antibatterica.
E’ indicata anche come blando sedativo per combattere insonnia e nella terapia di affezioni gastrointestinali, stomatiti e dermatiti, usi ginecologici e pediatrici.
Il finocchio è indicato contro dispepsie, pesantezza di stomaco, flatulenza, meteorismo, colite, atonia digestiva, tosse infiammazione delle vie aree.
L’anice ha proprietà sedative.
Il papavero presenta degli alcoloidi, utilizzati in medicina come sedativi della tosse e a scopo antidolorifico, perché in grado di agire a livello dei recettori del dolore.
Lattobacilli tindalizzati, trattati con il processo della tindalizzazione termica che li riduce in spore.
Significa che questi fermenti lattici, in condizioni estreme dell’organismo (come ad es. nell’ambiente acido dello stomaco) restano dormienti, per riprendere la loro funzione nell’ambiente favorevole intestinale.
Assunzione
Assumere 60 gocce (3 ml) una volte al giorno disciolte in acqua, camomilla, infusi o liquidi a piacere