Composizione
Acqua
Miele d’acacia
Fruttosio
Pappa reale fresca
Sodio floruro
Vitamina C (acido ascorbico)
Fosa canina L. (e.s. fructus)
Ferro fumarato
Vitamina PP (niacinamide)
Zinco ossido
Acido pantotenico
Vitamina B6 (pirossidina cloridrato)
Vitamina B2 (riboflavina)
Vitamina B1 (mononitrato di tiamina)
Vitamina A (retinil acetato)
Vitamina D3 (colecalciferolo)
Vitamina B12 (cianocobalamina)
Colorante: caramello semplice.
Conservanti: potassio sorbato, sodio benzoato.
Aroma: fragola.
Acidificante: acido citrico.
Come agisce
La pappa reale ha le seguenti proprietà: risveglia l’appetito, combatte i disturbi intestinali, combatte l’anemia, aumenta il tono generale dell’organismo.
La Rosa Canina è un valido supporto per ritrovare il naturale equilibrio dopo un periodo debilitante: ha azione ricostituente e di sostegno.
Utile per il mantenimento delle naturali difese del corpo nei confronti degli agenti esterni.
Le vitamine del gruppo B favoriscono il fisiologico funzionamento del sistema nervoso e sono utili per il metabolismo dei carboidrati e delle proteine.
Ferro Zinco e Vitamine A, C e D sostengono le naturali difese immunitarie dell’organismo.
Inoltre la vitamina C ha un importante azione antiossidante.
Il Ferro supporta la normale funzione cognitiva e contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento.
Infine la vitamina D contribuisce al normale assorbimento e utilizzo de calcio e del fosforo assunti con l’alimentazione, al normale mantenimento delle ossa e delle funzioni muscolari.
Il Fluoro favorisce il processo di deposizione del calcio a livello osseo, aumentando la resistenza del tessuto.
A livello dentario interviene nella mineralizzazione dello smalto rendendo i denti resistenti e duri.
Assunzione
Bambini da 1 a 2 anni: assumere mezzo flaconcino al giorno.
Bambini maggiori di 2 anni: assumere un flaconcino al giorno.
Agitare prima dell’uso.
Una volta aperto il flacone deve essere conservato in frigo e consumato entro 24 ore circa. L’eventuale presenza di sedimento non pregiudica la qualità del prodotto